Balocchi Giuseppe

Figlio di Massimo, nacque il primo gennaio del 1910 a Pavullo nel Frignano (prov. Modena).Era residente a Sassoguidano, frazione di Pavullo, e faceva l’ agricoltore.
Riconosciuto partigiano dal primo gennaio del ‘44 al 4 luglio ‘44 dalla apposita Commissione regionale, svolse la sua attività nella lotta di liberazione, collaborando con il battaglione Comando, nella 7ª brigata Modena- Divisione “Armando”.
Fu catturato il 4 giugno 1944 in seguito a una spiata, a causa della quale fu condotto in carcere a Pavullo, da dove poi fu inviato a Bologna, seguendo lo stesso iter degli altri quattro modenesi che saranno fucilati insieme a lui.
Entrò a San Giovanni in Monte il 20 giugno, dove fu immatricolato con il numero 11075; risultava trattenuto in carcere per ordine della polizia segreta tedesca, a disposizione del tribunale militare tedesco –la Militärkommandantur 1012 di Bologna e Modena, che il 30 giugno lo pose infine sotto l’autorità della Sipo-SD. Il 4 luglio fu fucilato per rappresaglia al Poligono militare di tiro di Bologna, dopo il solito finto rilascio dal carcere.